Festival
che incrocia
i saperi

0817
06
2023

Palazzo di Toppo
Wassermann
Udine

Festival
che incrocia
i saperi

0817
06
2023

Palazzo di Toppo
Wassermann
Udine

⤷ giovedì 08.06.2023

ore 21

Cultura bene comune?

Giuseppe Morandini,
Roberto Pinton,
Massimiliano Tarantino

introduce e coordina
Paolo Mosanghini

Palazzo di Toppo Wassermann
via Gemona 92, Udine

ingresso libero

Dove si crea cultura? Quali alleanze si possono sviluppare tra i luoghi che la ospitano e le realtà che la promuovono? Quali azioni possono servire da stimolo e confronto per sperimentare nuovi approcci e nuove tendenze? Sempre più le università si inseriscono nel dibattito pubblico per favorire lo scambio e la circolazione di teorie e pratiche che caratterizzano la nostra contemporaneità. Altrettanto vale per le Fondazioni, da sempre punto di riferimento di tante iniziative per il sistema-cultura, come ad esempio le Fondazioni bancarie attive nel nostro Paese dall’inizio degli anni Novanta o altre Fondazioni private come la Fondazione Feltrinelli che, in continuità con il ruolo storico della casa editrice, svolge un’azione di diffusione e di interazione tra protagonisti, fruitori e produttori di nuove idee.

Giuseppe Morandini

è presidente della Fondazione Friuli e vicepresidente dell’Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio (Acri).  Entrato ancora giovane nel sistema di Confindustria, ha ricoperto diversi incarichi a livello nazionale. Dal 2010 al 2017 è stato presidente della Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia, del gruppo Intesa Sanpaolo. Dal 2019  è componente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Organismo nazionale di controllo dei Centri servizi volontariato (Onc).

Roberto Pinton

è Rettore dell’Università di Udine. Ordinario di Chimica agraria, è autore di 85 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali indicizzate, 15 capitoli su libri e 130 comunicazioni a congressi nazionali e internazionali, 3 brevetti nazionali e 1 internazionale. È membro della Società italiana di chimica agraria (Sica), di cui è stato presidente, e della International Humic Substances Society (Ihss).

Massimo Tarantino

direttore della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, negli ultimi vent’anni ha svolto attività di comunication manager per realtà sia pubbliche che private. Giornalista professionista, è stato collaboratore delle pagine culturali di diverse testate, programmista regista, autore di testi e speaker per la Rai, responsabile della comunicazione integrata della Normale di Pisa e di progetti di divulgazione per Telecom.