Dove si crea cultura? Quali alleanze si possono sviluppare tra i luoghi che la ospitano e le realtà che la promuovono? Quali azioni possono servire da stimolo e confronto per sperimentare nuovi approcci e nuove tendenze? Sempre più le università si inseriscono nel dibattito pubblico per favorire lo scambio e la circolazione di teorie e pratiche che caratterizzano la nostra contemporaneità. Altrettanto vale per le Fondazioni, da sempre punto di riferimento di tante iniziative per il sistema-cultura, come ad esempio le Fondazioni bancarie attive nel nostro Paese dall’inizio degli anni Novanta o altre Fondazioni private come la Fondazione Feltrinelli che, in continuità con il ruolo storico della casa editrice, svolge un’azione di diffusione e di interazione tra protagonisti, fruitori e produttori di nuove idee.