Festival
che incrocia
i saperi

0817
06
2023

Palazzo di Toppo
Wassermann
Udine

Festival
che incrocia
i saperi

0817
06
2023

Palazzo di Toppo
Wassermann
Udine

⤷ giovedì 08.06.2023

ore 19

Da dove nasce una fotografia?

Andrea Pinotti,
Moira Ricci,
Roberta Valtorta

introduce e coordina
Francesco Pitassio

Palazzo di Toppo Wassermann
via Gemona 92, Udine

ingresso libero

Per lo più, guardiamo un’opera d’arte quando è ultimata. Ma da dove nasce? In generale la ricerca, più che un metodo, dovrebbe essere una condizione, il presupposto stesso dell’arte – curiosità, immaginazione, ibridazione, interazione, contaminazione – che, tuttavia, stentiamo a riconoscere. Quali processi precedono e accompagnano il fare fotografia o, più in generale, un’opera d’arte?

Francesco Pitassio

insegna Storia del cinema all’Università di Udine. Le sue ricerche riguardano in particolare attorialità e divismo cinematografico, la storia del cinema europeo e le relazioni tra media e memoria collettiva. Tra le sue ultime pubblicazioni: Neorealist Film Culture, 1945-1954 (Amsterdam University Press, 2019) e Ripensare la guerra fredda cinematografica (in ‘Cinema e Storia’, a cura di, Rubbettino 2021).

Andrea Pinotti

è docente di Estetica all’Università Statale di Milano, dove dirige il progetto europeo ‘An-Icon’ dedicato agli ambienti immersivi. Si occupa di teorie dell’immagine, di cultura visuale, di memoria collettiva e monumentalità. Tra i suoi ultimi libri, Alla soglia dell’immagine. Da Narciso alla realtà virtuale (Einaudi, 2021) e Nonumento. Un paradosso della memoria (Johan e Levi, 2023).

Moira Ricci

è un’artista che spazia tra varie tecniche espressive, privilegiando i linguaggi della fotografia, dei video e dell’installazione. Si è formata a Milano alla scuola di fotografia Riccardo Bauer e all’Accademia di Brera e vive tra la Maremma, Rimini e il capoluogo lombardo. Ha esposto in importanti mostre, sia personali che collettive, in gallerie e istituzioni sia in Italia che all’estero.

Roberta Valtorta

critica e storica della fotografia, ha ideato e diretto fino al 2015 il Museo di fotografia contemporanea di Cinisello Balsamo (Milano). È docente all’Università IULM di Milano, curatrice di mostre e autrice di numerosi saggi sulla storia della fotografia contemporanea. È stata consulente per la fotografia della Treccani di Arte contemporanea. La sua ultima pubblicazione è Chiedi alla fotografia (Forum, 2022).