La nostra vita è circondata e piena di manufatti, dalle grandi infrastrutture ai più piccoli oggetti, tutti costruiti con i più svariati materiali. Le crisi ambientali ed energetiche, però, impongono sempre più scelte ecologiche e c’è un gran bisogno di ripensare un utilizzo delle risorse maggiormente rispettoso dell’ambiente naturale e del contesto sociale. Allora, quali contributi possono dare le scienze ‘dure’ alle nuove forme di un mondo sostenibile?