Con il problema dello spazio, l’umanità non ha mai smesso di misurarsi. Esso ha sempre costituito la coordinata fondamentale del nostro rapporto con noi stessi e con gli altri, con le cose e con gli Dei. Uno e al contempo molteplice, intimo e totalmente estraneo, lo spazio ha a che fare con il mondo esterno, con l’universo e con il modo di abitare l’esistenza di ciascuno di noi. Dopo così tanto tempo, rimane un orizzonte inafferrabile con il quale dobbiamo fare i conti da qualsiasi prospettiva lo affrontiamo. Proponiamo qui un breve excursus tra fisica, geografia e informatica.